La dimensione online diventa una estensione del Centro a bassa soglia nella quale si rivivono le medesime attività quotidiane del Centro che mantengono autenticità e valore grazie alla consolidata relazione con i beneficiari.
CIVICONLINE Una giornata CON Civico
Nell’attuale momento ci troviamo a fronteggiare un’emergenza eccezionale che impone il mantenimento di distanze fisiche, decongestionamento dei centri abitati, rarefazione delle relazioni tra individui. In questo contesto difficile ed inedito, intendiamo continuare ad essere accanto ai nostri beneficiari e ai minori in difficoltà, garantendo loro una vicinanza diversa, attraverso forme nuove.
La protezione, l’educazione e l’accompagnamento sociale sono valori fondamentali che vanno sempre assicurati, con la tutela della salute, soprattutto a chi è in condizione di difficoltà, in tutte le fasi di questa emergenza.
Per questi motivi Civicozero onlus ha avviato il progetto “CIVICONLINE” che coinvolge tutti gli operatori e che vuole trovare una modalità di intervento alternativa per rafforzare il sostegno nella gestione dell’emergenza così come nel promuovere il diritto alla salute dei giovani e delle loro famiglie, salvaguardare e contribuire all’impegno collettivo di tutto il Paese per uscire quanto prima dalla emergenza che stiamo vivendo e fronteggiare gli effetti della crisi nel medio e lungo termine.
CANTIERI ARTISTICI
La dimensione artistica che tanto ci è cara nella relazione con i ragazzi, non va abbandonata seppur a distanza vogliamo mantenere un costante contatto attraverso la musica e l’espressione di sé. L’attenzione e le preoccupazioni dei ragazzi sono centrate sull’emergenza che stiamo vivendo e molti aspetti legati in particolare all’isolamento e alla distanza, rievocano vissuti e paure che, nella solitudine, si amplificano al punto da diventare dei mostri.
Abbiamo deciso quindi di essere vicini a distanza per non perdere la relazione costante e vivere insieme in spazi virtuali libertà, creatività, espressione e incontro che in questo momento sono negati.

Ogni Martedì e Giovedì, dalle 16:00 alle 18:00 continua online il Laboratorio di PERCUSSIONI con il maestro OUSMANE ed il supporto di Martina. I ragazzi potranno continuare ad imparare ed esercitarti con i loro strumenti preferiti e imparare ad usarne di nuovi. Ci saranno video tutorial e nuovi modi di “fare” le percussioni

I ragazzi possono partecipare al contest, realizzando dei brevi video che raccontino come trascorrono la propria giornata, come stanno vivendo l’emergenza sanitaria in corso, quali abitudini hanno modificato. Al termine del contest, saranno selezionati 19 contributi per dar vita ad una unica, emozionante video storia condivisa.
Ogni venerdì dalle 16:00 alle 18:00 Valerio ti aspetta online per vedere insieme i video e imparare tecniche nuove.
TUTTI I GIORNI ONLINE

SCUOLA ITALIANO
Proseguono online le lezioni di italiano in una classe “virtuale” . I ragazzi potranno accedere ad una piattaforma web (anche attraverso il cellulare) e seguire le lezioni da remoto. Sono state create due classi con livelli una A2 e una di alfabetizzazione a cui i ragazzi saranno assegnati. Durante lezioni ci saranno anche video tutorial, informative e tour virtuali.

IL CONSULENTE LEGALE RISPONDE
Il consulente legale di Civico ed i mediatori saranno a disposizione ogni giorno in uno spazio dedicato per domande e informative legali. Sarà possibile dare un supporto individuale a richiesta e con un appuntamento in un orario concordato. Saranno realizzati pillole legali su tematiche specifiche di interesse. Infine, una volta a settimana nella rubrica “L’avvocato risponde”, il consulente legale risponderà, in modo anonimo, alle domande ricevute su messanger.

SPAZIO APERTO
Gli operatori di Civico saranno a disposizione in questo spazio virtuale ogni giorno, per accogliere i ragazzi, ascoltarli, parlare e condividere pensieri, problemi, quello che accade e come lo stanno vivendo. Uno spazio di ascolto e di intercettazione di bisogni e criticità, ma anche per dare uno spazio di decompressione in queste giornate di particolare tensione.

IL MURETTO DI CIVICO
L’Assemblea dei Ragazzi di Civico Zero si trasferisce online. Il muretto del Centro si sposta sul web per ritrovare gli amici di sempre. Tutti i pomeriggi, gli operatori con i ragazzi per condividere attività, pensieri ed un modo di vivere le giornate e Civico, a distanza. NON SOLO, ci saranno video, film e si ripenserà ad azioni di PARTECIPAZIONE
da fare online.

CivicOrienta è Online:
Vuoi trovare un corso di formazione adatto a te?
Sapere se potrai riprendere il tirocinio interrotto per l’emergenza Covid19?
Lo Sportello per la formazione e l’orientamento al lavoro di CivicoZero Onlus diventa virtuale: Margherita ti aspetta per proseguire il percorso avviato insieme e costruirne di nuovi!
Seguici sui social per conoscere tutte le attività e le iniziative di CIVICONLINE:
FACEBOOK
👉@civicozero.eu
INSTAGRAM
👉@civicozeroroma