Il tuo
impegno
e il tuo talento
possono
FARE
LA DIFFERENZA
VOLONTARIATO
Combattiamo insieme ogni forma di razzismo e discriminazione. Aiutaci ad accogliere proteggere e includere i minori soli in Italia.
Uno dei valori fondanti di CivicoZero è la valorizzazione delle competenze. Ognuno di noi ha un talento o una capacità da mettere a disposizione degli altri. E facendo ciò che ci piace fare e in cui siamo bravi, siamo più felici, e soprattutto capaci di rendere più felici gli altri.
Il volontario di CivicoZero è una persona disponibile e adattabile, ma anche dotata di disciplina e senso di responsabilità.
↓
IL PERCORSO DI VOLONTARIO
Per diventare volontario di CivicoZero è necessario aver compiuto un percorso di studi e/o professionale nei settori attinenti all’ambito in cui opera CivicoZero (psicologia, scienze dell’educazione, scienze sociali). È importante capire se si è pronti a entrare in contatto con un contesto ad alto coinvolgimento emotivo. È inoltre fondamentale comprendere se si è disposti a lavorare su di sé, sulla propria capacità di ascolto, sulla disponibilità al lavoro di gruppo e sul sapersi relazionare con empatia.
Per questo, CivicoZero, incontra tutti per un colloquio conoscitivo. Insieme capiremo quale tipo di volontariato si addice di più alla tua persona e incontra le esigenze della cooperativa.
Ecco le figure di cui abbiamo bisogno:
Psicologo – Educatore – Mediatore
Medico – Infermiere – Insegnante –
Fundraiser
SCARICA IL MODULO DI ADESIONE
Diventa volontario
e AIUTERAI I MINORI SOLI
ad avere una speranza
di vita dignitosa