Mercoledì 23 giugno – Un nuovo evento realizzato da Archivio Memorie Migranti e CivicoZero Onlus, ospitato dal Museo dell’Orto Botanico di Roma.
Emergenza Ucraina

Mercoledì 23 giugno – Un nuovo evento realizzato da Archivio Memorie Migranti e CivicoZero Onlus, ospitato dal Museo dell’Orto Botanico di Roma.
Mercoledì 23 giugno – Un nuovo evento realizzato da Archivio Memorie Migranti e CivicoZero Onlus, ospitato dal Museo dell’Orto Botanico di Roma.
Il 3 maggio 2021 ha aperto il nuovo Centro Giovani del Municipio Secondo di Roma Capitale dedicato alle ragazze ed ai ragazzi tra i 14 e i 21 anni residenti e guidato dalle Cooperative Sociali CivicoZero Onlus e Magliana Solidale.
Giovedì 17 dicembre CivicoZero Onlus ospita presentazione del laboratorio artistico realizzato nell’ambito del cantiere “Cittadinanza Planetaria”
Nonostante le innumerevoli difficoltà degli scorsi mesi e la necessità di convivere in maniera responsabile con il virus, l’emergenza Covid19 non ci ha fermati: soprattutto, la pandemia non ha estinto, semmai amplificato, rendendola più urgente, la voglia dei nostri ragazzi
CivicoZero Onlus presenta un incontro sugli effetti e conseguenze della quarantena sui neomaggiorenni e msna e sulle criticità della ripresa lavorativa.
Un dibattito online per rimanere aggiornati sulla normativa vigente e per confrontarci in questo momento di estrema difficoltà e confusione.
Aperitivo solidale al Moggio Vineria a sostegno di ZEROSCUOLA IL DIRITTO DI IMPARARE, la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi dedicata ai Corsi di Lingua Italiana di CivicoZero Onlus rivolti ai minori stranieri non accompagnati presenti a Roma.
Aperitivo solidale al Grandma a sostegno di ZEROSCUOLA IL DIRITTO DI IMPARARE, la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi dedicata ai Corsi di Lingua Italiana di CivicoZero Onlus rivolti ai minori stranieri non accompagnati presenti a Roma.
Una giornata speciale dedicata ai ragazzi, agli operatori e ai sostenitori di CivicoZero, con i Laboratori Artistico – Espressivi a fare da cornice alle tante testimonianze di un viaggio lungo 10 anni.